FAQ

FAQ

Si possono richiedere informazioni utilizzando l'apposita pagina nell'area riservata al referente scolastico


Ho avviato gara individuale sec I grado, vedo le prove. I ragazzi non vedono più attendere apertura gara referente scolastico e trovano scritto: "attendere apertura piattaforma".

Come da nota tecnica, la piattaforma apre alle 8.30

Dopo aver confermato una risposta è possibile tornare indietro e cambiarla?

No. La piattaforma è la stessa che i ragazzi hanno già utilizzato nelle gare di istituto e negli allenamenti.

Nell'esercizio 11 della G5 a squadre della secondaria si secondo grado si fa riferimento nelle spiegazioni a "stringhe che contengono i soli caratteri maiuscoli". L'algoritmo tratta una stringa con caratteri minuscoli. Nella risposta vanno usati i caratteri minuscoli o maiuscoli?

E' indifferente

2023-G5-S009 - Gara a Squadre Scuola Superiore - Domanda 9 La variabile R è dichiarata di tipo stringa, ma in fase di assegnazione viene inizializzata con la concatenazione di più stringhe. Si tratta di un mero errore? In fase di risposta inseriamo la stringa o lasciamo il campo vuoto? Grazie

R è di tipo string, non integer come erroneamente dichiarata.

Buon giorno, il grafo dell'esercizio 4 della prova di oggi è orientato? Catering(B-Marco,M-Benedetta, 9) indica solo il costo di 9 per spostarsi dal battesimo di Marco al matrimonio di Benedetta o anche quello per spostarsi dal matrimonio di Benedatta al battesimo di Marco?

Grafo non orientato, costo di sola andata.

Buon giorno, nella gara di oggi, esercizio 3, se per effetto del + l'output viene cancellato, i ragazzi mi chiedono cosa devono inserire come risposta? Un trattino "-", nulla?

Nulla

Come posso verificare che la squadra o i giocatori individuali abbiano consegnato la prova di gara?

Le squadre e i giocatori vedono il messaggio di prova esegiuta/completata

Alle 11.39 ho dato avvio gara regionale. Si è aperta solo al plesso CENA MODULI, mentre CENA T. PIENO e RADICE non si aprono. referente Istituto Comprensivo Perugia 4

Deve avviarla in ciascuno dei plessi.

Buongiorno, sono la referente d'istituto dell'I.C. Rossetti di Vasto (CH). Avendo degli alunni in procinto di presentare due progetti, uno dei quali della categoria "programmazione", vorrei sapere in quale sezione dell'area riservata dovremo caricare il progetto, poiché dal pannello non mi risulta esserci una sezione dedicata alla programmazione, ma solo quella per il coding e per i makers. In attesa di delucidazioni, Vi ringrazio anticipatamente.

Dovete utilizzare il pulsante/link "Partecipa! Gare di coding e programmazione". La gara di Programmazione è riservata al biennio della scuola secondaria di secondo grado.

Buonasera, ho scordato di inserire l'alunna Martina Grossi per la stampa dell'attestato; l'ho fatto, poco fa, ma non trovo il "pulsante" stampa attestato. Grazie, Angela Malandrone.

A breve attestati aggiornati online

Chiedo gentilmente la possibilità di poter selezionare la squadra partecipante alla gara regionale in quanto, a causa di un impedimento, non ho potuto farlo entro i termini previsti

E' ancora tutto aperto.

Nella fase regionale occorre indicare nomi e cognomi dei singoli giocatori delle squadre? E nel caso in cui debba giocare una riserva, verrà modificato uno dei nomi entro il giorno precedente alla gara? Se la squadra passa il turno e va alla fase nazionale, il giocatore che era stato sostituito nella fase regionale, può essere ripristinato in quanto titolare? E se sì, come?

Si, esatto.

Salve,volevo chiedere se un alunno partecipante alla gara individuale regionale può essere anche componente della squadra.

Si. Le gare sono in giorni diversi e anche le due gare della finale saranno una al mattino e una la pomeriggio, proprio per consentire la doppia partecipazione.

Buonasera, gli alunni del mio istituto che hanno partecipato alla gara G4 non riescono a visualizzare, inserendo le proprie credenziali, la prova svolta con le correzioni (risposte date e risposte corrette). Come posso attivare la visualizzazione? Grazie

Aveva bloccato l'accesso alla sezione di gara... ora i risultati sono visibili.

Innanzitutto volevo fare i complimenti per le gare, davvero ben strutturate e si vede che dietro c'è un bel lavoro. Lo dico sia da insegnante di lettere, che da informatico. Infine volevo chiedere se è tassativa la partecipazione di una sola squadra alle regionali o se è possibile farne accedere due. Grazie

Grazie! Si, purtroppo. Una sola squadra per istituzione, tranne istituzioni con più plessi o indirizzi.

Gara G4 sec primo grado individuale, esercizio n.5 pseudolinguaggio: la variabile B non è stata dichiarata. Si chiede conferma del fatto che ciò sia ininfluente ai fini della risoluzione.

Si, B è una variabile intera.

GARA 2023-G4-S005: Nel testo del problema c'una incongruenza tra la 2a e la 3a affermazione (2. Al secondo turno Claudia ha estratto un numero maggiore di quello estratto allo stesso turno da Alberto. 3. Al terzo turno, Alberto ha estratto un numero minore di quello estratto allo stesso turno da Bianca)

Non c'è incongruenza perché al fatto 2 si parla di una situazione al secondo turno mentre al fatto 3 si parla di una situazione al terzo turno anche se in entrambi interviene Alberto.

Nella gara di oggi, esercizio 3 punto 2 (C1) è possibile che ci siano due liste di pari costo? Nel caso come scelgo, quella delle due che precede lessicograficamente l'altra?

NEL CASO, scrivetene una delle due. Il sistema le riterrà entrambe corrette

Salve, sono Giusy Cardillo, referente del IV I.C. "G. MARCONI " di Lentini (SR), chiedo chiarimenti in riferimento alle date delle gare di febbraio. Poiché, noi partecipiamo alle gare a squadre sia della secondaria di I grado che della Primaria, mi date conferma che le due squadre parteciparanno nella stessa giornata? Grazie anticipatamente Saluti Giusy Cardillo

La Primaria può partecipare solo il 15. La secondaria di primo grado il 13 o il 15.

Sec. I grado - INDIVIDUALE - gara 3 Problema GRAFI, ultimo punto (lista L3): nel testo dice che non andranno controllati i reparti collegati all'incrocio 1, ma la stringa L3 esclude i reparti che non contengono l'incrocio 3. Si tratta di un refuso e avrebbe dovuto esserci scritto 1? Grazie del chiarimento

Il testo inizialmente dice Sabrina, sotto consiglio di suo figlio, nota come l’area della verdura non è mai stata violata da dei ladri, e pensandoci bene questo potrebbe essere perché la verdura non piace a nessuno. Sabrina vuole quindi valutare anche la possibilità di non controllare i reparti collegati all'incrocio 1. Pertanto si devono eliminare il nodo 1 e con esso gli archi 1-2 , 1-3, 1-4, 1-5 e riconsiderare il nuovo grafo ottenuto.

Non ho ben capito come sono organizzate le gare del mese di febbraio: la mia scuola secondaria non è sede di elezioni. Dovrà svolgere la gara a squadre il 15 febbraio o la deve svolgere il 14? Oppure ha due possibilità per effettuare la gara?

Può scegliere. La gara è aperta il 14 e il 15

GARA a SQUADRE 3 - Scuola secondaria secondo grado Nell'esercizio 9 compare l'istruzione "AP = AP + PA(L, L);" dove AP e PA sono sono strighe. L'operatore "+" tra stringhe non compare nella guida OPS: va intesa come concatenazione (come in alcuni linguaggi di programmazione ad alto livello)? Oppure va intesa come la possibilità di allineare la stringa a destra e sovrascrivere i singoli caratteri? ES: "AA " + "BB" = "ABB"

Va intesa come concatenazione

Non sono ancora pervenute le classifiche della gara 2. Nel pannello di controllo si legge "Aggiornamenti".

Se scende nella pagina, dove ci sono le classifiche, trova tutto, G1 e G2. Le classifiche di G2 sono uscite il 16 o 17 dicembre

Buonasera, vorrei sapere se nella formulazione delle graduatorie di istituto conta anche il tempo di consegna delle prove? Quindi, vorrei sapere se possiamo svolgere le gare in più turni con orario di avvio e di conclusione differenti? Grazie

No, nella gara di istituto no. Potete organizzarvi come volete.

Buona sera, ci chiediamo come mai gli esiti della seconda gara-allenamento del 12 dicembre della scuola primaria non siano ancora usciti. La ringraziamo anticipatamente

Se scende nella home page della sua area riservata, dove ci sono le classifiche, trova tutto, G1 e G2. Le classifiche di G2 sono uscite il 16 o 17 dicembre

Codice 2023-G2-SEC-SG-IND-03 nel punto C1 non si capisce bene la frase "2.Il cammino semplice (C1) che va da Oslo a Mosca che comprende più nodi possibili,scritto come lista " cosa c 'è scritto dopo comprende?

piu' nodi

Gara 2 primaria: nell'esercizio 12 ci sono due domande ma un solo box di risposta.A quale bisogna rispondere?

Abbiamo corretto la domanda. Se nel pdf si vedono due quesiti, bisogna rispondere al secondo: Which is the Route traveled by Marcus with the greatest speed?

Alle gara/workshop maker possono partecipare anche gli studenti del triennio delle scuole secondarie di II grado?

No. Solo gli studenti del primo biennio.

Possono partecipare anche gli studenti del biennio del serale?

Si.

C’è un numero minimo di partecipanti per scuola per le gare a squadre e individuali?

No, nessun numero minimo.

Le gare di istituto sono tutte obbligatorie?

Non c'è nessun obbligo, potete partecipare a tutte o solo ad alcune. Al limite anche a nessuna e accedere direttamente alla regionale (soluzione sconsigliata).

Le gare di istituto sono ad eliminazione?

No, servono unicamente al referente ad individuare i partecipanti alla regionale.

Qual è il termine ultimo per iscrivere la scuola, le squadre e gli studenti individuali alla competizione?

Non c'è scadenza. L'unica data rilevante è quella del primo marzo, data entro la quale iscrivere la scuola e i partecipanti alla gara regionale. Potete partecipare a una gara di istituto o a tutte... ma anche a nessuna e iscrivere la scuola poco prima del primo marzo (è ovviamente consigliato partecipare a più gare possibili per allenare gli studenti).

C'è un contributo a carico della scuola in caso di iscrizione alle OPS?

No. Nessun contributo. Saranno a carico della scuola - se finalista a Cesena - i costi del trasferimento ed eventuale pernottamento per la finale.